Le macchine per la marcatura laser utilizzano laser ad alta densità di energia per irradiare aree specifiche di un pezzo, provocando la vaporizzazione del materiale superficiale o una reazione chimica che ne modifica il colore. Questo processo crea una marcatura permanente esponendo il materiale sottostante, formando motivi o testo. Grazie ai continui progressi tecnologici, le macchine per la marcatura laser hanno trovato applicazione in vari campi, tra cui la stampa di marchi su prodotti in metallo e vetro, la stampa di motivi personalizzati fai da te, la stampa di codici a barre e altro ancora.
Grazie alla potente tecnologia di codifica laser e alle diffuse applicazioni nel settore dell'identificazione, le macchine per la marcatura laser si sono evolute in vari modelli. Ogni modello ha le sue caratteristiche distintive, tra cui diverse lunghezze d'onda laser, principi laser, visibilità laser e frequenze variabili. Per aiutarvi a trovare il prodotto di marcatura laser più adatto alla vostra linea di produzione, ecco una breve introduzione ad alcuni tipi comuni di macchine per la marcatura laser.
Macchina per marcatura laser a fibra
Le macchine per la marcatura laser a fibra sono un tipo di apparecchiatura per la marcatura laser ben consolidato. Sono utilizzate principalmente per la marcatura di materiali metallici, ma possono essere applicate anche ad alcuni materiali non metallici. Queste macchine sono rinomate per l'elevata efficienza, l'eccellente qualità del fascio e la lunga durata. Le macchine per la marcatura laser a fibra offrono capacità di marcatura precise e rapide, rendendole popolari in settori come gioielli in oro e argento, articoli sanitari, imballaggi alimentari, tabacco e bevande, imballaggi farmaceutici, dispositivi medici, occhiali, orologi, componenti automobilistici e hardware elettronico. Le applicazioni più comuni includono la marcatura di numeri di serie, codici a barre, loghi e altri identificatori su materiali come oro, argento, acciaio inossidabile, ceramica, plastica, vetro, pietra, pelle, tessuto, utensili, componenti elettronici e gioielli.
Macchina per marcatura laser UV
Le macchine per la marcatura laser UV utilizzano laser ultravioletti (UV) con una lunghezza d'onda tipicamente intorno ai 355 nm per marcare o incidere i materiali. Questi laser hanno lunghezze d'onda più corte rispetto ai tradizionali laser a fibra o a CO2. I laser UV generano fotoni ad alta energia che rompono i legami chimici sulla superficie del materiale, dando luogo a un processo di marcatura "a freddo". Di conseguenza, le macchine per la marcatura laser UV sono ideali per la marcatura di materiali altamente sensibili al calore, come alcune materie plastiche, vetro e ceramica. Producono marcature eccezionalmente fini e precise, rendendole adatte a design complessi e marcature su piccola scala. Le macchine per la marcatura laser UV sono comunemente utilizzate per la marcatura delle superfici di flaconi per cosmetici, prodotti farmaceutici e alimenti, nonché per la marcatura di articoli in vetro, metalli, materie plastiche, siliconi e PCB flessibili.
Macchina per marcatura laser CO2
Le macchine per la marcatura laser a CO2 utilizzano l'anidride carbonica (CO2) come mezzo laser per produrre un raggio laser con una lunghezza d'onda di 10,6 micrometri. Rispetto ai laser a fibra o UV, queste macchine hanno una lunghezza d'onda maggiore. I laser a CO2 sono particolarmente efficaci su materiali non metallici e possono marcare una varietà di sostanze, tra cui plastica, legno, carta, vetro e ceramica. Sono particolarmente adatti per materiali organici e sono spesso utilizzati in applicazioni che richiedono incisioni o tagli profondi. Le applicazioni più comuni includono la marcatura di materiali da imballaggio, articoli in legno, gomma, tessuti e resine acriliche. Sono utilizzati anche nella segnaletica, nella pubblicità e nell'artigianato.
Macchina per marcatura laser MOPA
Le macchine per marcatura laser MOPA sono sistemi di marcatura laser a fibra che utilizzano sorgenti laser MOPA. Rispetto ai laser a fibra tradizionali, i laser MOPA offrono una maggiore flessibilità in termini di durata e frequenza degli impulsi. Ciò consente un migliore controllo dei parametri laser, particolarmente vantaggioso per le applicazioni che richiedono un controllo preciso del processo di marcatura. Le macchine per marcatura laser MOPA sono comunemente utilizzate in applicazioni in cui il controllo della durata e della frequenza degli impulsi è fondamentale e sono particolarmente efficaci per creare marcature ad alto contrasto su materiali tipicamente difficili, come l'alluminio anodizzato. Possono essere utilizzate per la marcatura a colori su metalli, l'incisione fine su componenti elettronici e la marcatura su superfici plastiche delicate.
Ogni tipo di macchina per la marcatura laser ha i suoi vantaggi specifici ed è adatta a diverse applicazioni in base al materiale da marcare e ai risultati di marcatura desiderati.
Data di pubblicazione: 11-09-2024